4.1 Esecuzione di una interrogazione SQL

VisualRA é un' applicazione che ha lo scopo di facilitare l' apprendimento dell' algebra relazionale, ma risulta molto importante avere anche la possibilitá di comprendere il funzionamento del linguaggio SQL. Infatti ogni interrogazione scritta in algebra relazionale dall' utente, VisualRA la traduce al suo interno, in linguaggio SQL per poter essere in grado di interagire con il database. Per tale motivo imparare ad effettuare interrogazioni direttamente in SQL puó rendere piú comprensibile l' uso dell' algebra relazionale.
Prima di tutto, per effettuare una interrogazione SQL, occorre portarsi, premendo il tab [1], sulla schermata dell' SQL.
Segue una descrizione degli elementi che costituiscono la finestra SQL:


Figura 4.1.1
  • [1] - Area di testo in cui scivere l' interrogazione SQL
  • [2] - Se premuto, inizializza l' interrogazione SQL nel seguente modo: SELECT () FROM ()
    É da ricordare che le parentesi non sono necessarie
  • [3] - Se premuto, l' interrogazione viene inviata al database
  • Quando si preme il tasto per l' invio dell' interrogazione SQL, VisualRA effettua i seguenti controlli:
    • Se non si é connessi ad alcun database, VisualRA mostra un messaggio avvertendo tale situazione
    • VisualRA controlla se la prima parola inserita nell' area di testo corrisponde ad una SELECT. Quindi, finché VisualRA non legge tale parola chiave, all' inizio dell' interrogazione, non ne permette l' esecuzione.
      É da precisare che il controllo é CASE INSENSITIVE, ovvero ignora che le lettere siano minuscole o maiuscole
  • [4] - Se premuto, il testo contenuto nell' area di testo, viene eliminato, cosí come la tabella risultato (vedi punto [5]) dell' interrogazione SQL precedentemente valutata
  • [5] - Area in cui viene mostrata la tabella risultato della interrogazione attualmente valutata da VisualRA
  • [6] - Specifica il numero dei records della tabella risultato (vedi punto [5]) ottenuta dalla valutazione dell' interrogazione SQL
  • [7] - Area di Log con cui VisualRA mostra eventuali errori o malfunzionamenti all' utente.
  • [8] - Cliccando all' interno dell' area di testo, con il tasto destro del mouse, si ha la possibilitá di accedere all' help contestuale.
Si ricorda che ogni interrogazione SQL effettuata, non altera alcun dato all'interno del database, cosí come non altera l' albero dell' interrogazione creata dall' utente (in algebra relazionale).
Infatti l' operazione SELECT valuta una interrogazione senza apportare aggiornamenti o modifiche.
Torna all'indice della Guida
Sviluppato da Daniele Cesario e Daniele Di Bartolomei
VisualRA 1.0