Il progetto puó essere salvato sul file precedentemente definito all'atto della creazione cliccando sull'icona

É possibile anche utilizzare il menu File->Salva Progetto per compiere la stessa operazione. Se si vuole salvare il progetto con un nome di file differente da quello attualmente associato al progetto é necessario utilizzare il menu File->Salva Progetto con nome...; viene presentata la normale finestra per il salvataggio nella quale specificare la cartella e il nome del file desiderato per il progetto.

Per aprire di nuovo un progetto precedentemente salvato bisogna utilizzare il menu File->Apri Progetto oppure cliccare sull'icona

Viene mostrata l'usuale finestra per l'apertura dei file tramite la quale scegliere il file con estensione vra contentente il progetto VisualRA desiderato. Dopo averlo selezionato cliccare sul pulsante Apri della finestra. il progetto viene quindi caricato in VisualRA.

É necessario che il file con il database associato al progetto aperto sia contenuto ancora, all'atto dell'apertura, nella directory nella quale si trovava quando il progetto era stato creato. Tuttavia se VisualRA non trova tale database nella directory nella quale dovrebbe essere, cerca il file nella cartella di VisualRA stesso; in caso venga trovato un file di database con lo stesso nome di quello associato al progetto, viene mostrata una finestra nella quale l'utente puó scegliere se associare d'ora in poi tale file al progetto oppure rinunciare definitivamente ad aprire il progetto per mancanza delle risorse necessarie.

Torna all'indice del tutorial
Sviluppato da Daniele Cesario e Daniele Di Bartolomei
VisualRA 2.0