2.2 Inserimento di un operatore nell' interrogazione

L' inserimento di un operatore nell'albero grafico, segue due strategie differenti, una per gli operatori unari (Selezione, Proiezione, Ridenominazione) e l'altra per quelli binari (tutti i tipi di Join, Unione, Intersezione, Differenza). Quando l' albero risulta essere vuoto, ovvero privo di qualunque operando, la creazione di qualsiasi operatore, determina la creazione dell'albero con tale operatore come radice. Per tutti gli altri casi occorre un'analisi pił dettagliata della creazione di un nuovo operatore: Prima di tutto occorre specificare, selezionandolo, l' operatore sopra o sotto al quale verrá aggiunto il nuovo operando.
Segue un' analisi dei diversi casi possibili che si possono verificare durante l' inserimento di un operando:

  • Selezione di un operatore UNARIO ed Inserimento di un operatore UNARIO:


    Figura 2.2.1
    • Con nessuna sottointerrogazione come operando:
      compare un messaggio a video in cui si chiede se si vuole inserire il nuovo operatore, sopra o sotto l' operatore selezionato; in altre parole si deve scegliere se il nuovo operatore avrá come argomento quello selezionato oppure viceversa.
      • Se si scegli di inserirlo sopra:
        allora l' operatore selezionato diventerá argomento del nuovo operatore inserito.


        Figura 2.2.2

      • Se si scegli di inserirlo sotto:
        allora l' operatore selezionato avrá come argomento il nuovo operatore inserito.


        Figura 2.2.3
    • Con una sottointerrogazione come operando:
      allora la maschera, per la creazione dell' operatore, comparirá subito e l' operatore cosí creato sará inserito obbligatoriamente sopra all' operatore selezionato. Questo é dovuto al fatto che un operatore unario non puó avere pił di un operando. Il comportamento é analogo a quello illustrato nella Figura 2.2.2.
  • Selezione di un operatore UNARIO ed Inserimento di un operatore BINARIO:
    • Con nessuna sottointerrogazione come operando:
      compare un messaggio a video in cui si chiede se si vuole inserire il nuovo operatore, sopra o sotto l' operatore selezionato; in altre parole si deve scegliere se il nuovo operatore avrá come argomento quello selezionato oppure viceversa.
      • Se si scegli di inserirlo sopra:
        compare un messaggio a video in cui si chiede di scegliere se collegare l' operatore selezionato, come figlio sinistro o destro, del nuovo operatore.
        • Se si sceglie di posizionarlo a sinistra:
          allora l' operatore creato diventerá argomento sinistro dell' operatore selezionato


          Figura 2.2.4
        • Se si sceglie di posizionarlo a destra:
          allora l' operatore creato diventerá argomento destro dell' operatore selezionato


          Figura 2.2.5
      • Se si scegli di inserirlo sotto:
        allora l' operatore selezionato avrá come argomento il nuovo operatore inserito.


        Figura 2.2.6
    • Con una sola sottointerrogazione come operando:
      allora la maschera, per la creazione dell' operatore, comparirá subito e l' operatore cosí creato sará inserito obbligatoriamente sopra all' operatore selezionato. Questo é dovuto al fatto che un operatore unario non puó avere pił di un operando.


      Figura 2.2.7


      Figura 2.2.8
  • Selezione di un operatore BINARIO ed Inserimento di un operatore UNARIO o BINARIO:


    Figura 2.2.9
    • Con nessuna sottointerrogazione come operando:
      allora compare un messaggio a video in cui si chiede se si vuole inserire il nuovo operatore, sopra o sotto l' operatore selezionato; in altre parole si deve scegliere se il nuovo operatore avrá come argomento quello selezionato oppure viceversa.
      • Se si scegli di inserirlo sopra:
        allora l' operatore selezionato diventerá argomento del nuovo operatore inserito. Se l' operatore da inserire é binario, viene chiesto di decidere di collegare come suo operando destro o sinistro, l' operatore selezionato,


        Figura 2.2.10
      • Se si sceglie di inserirlo sotto:
        visualRA chiede se collegare tale operatore come argomento destro o sinistro dell' operatore selezionato
    • Con una sottointerrogazione a sinistra:
      allora l' operatore selezionato ha come argomento sinistro l' operatore sinistro giá esistente. Quindi viene chiesto se collegare il nuovo operatore, sopra o sotto l' operatore selezionato
      • Se si sceglie di inserire un nuovo operatore Unario sopra:
        allora l' operatore selezionato diventerá argomento del nuovo operatore inserito.


        Figura 2.2.11
      • Se si sceglie di inserire un nuovo operatore Binario sopra:
        allora compare un messaggio a video in cui si chiede se si vuole inserire il nuovo operatore, sopra o sotto l' operatore selezionato. Successivamente viene chiesto di decidere di collegare come suo operando destro o sinistro, l' operatore selezionato,
      • Se si sceglie si inserirlo sotto:
        allora il nuovo operatore sará aggiunto come operando destro dell' operatore selezionato
    • Con una sottointerrogazione a destra:
      situazione analoga a quella descritta per il caso della selezione di un operatore Binario con un operando a sinistra
Torna all'indice della Guida
Sviluppato da Daniele Cesario e Daniele Di Bartolomei
VisualRA 1.0