Ci sono vari tipi di messaggi in VisualRA. Tutti quanti i messaggi relativi all'espressione che si costruisce vengono mostrati, completi di orario nel quale sono avvenuti, nell'area Log del tab Interrogazione.

La descrizione dell'errore é colorata in verde se il messaggio é informativo, non dovuto quindi a situazioni di errore.

É colorata invece in rosso se il messaggio é di errore; in tal caso l'errore puó essere relativo all'esecuzione dell'interrogazione sul database oppure ad una operazione di servizio sul database.
Quando l'errore é dovuto ad un problema nell'esecuzione dell'interrogazione, l'errore riporta anche l'etichetta del nodo (operatore) dell'albero sul quale si é bloccata l'esecuzione. L'interrogazione viene sempre eseguita esplorando l'albero in profonditá, quindi il problema localizzato su un nodo é quasi sempre dovuto ai suoi operandi, ovvero al sottoalbero a partire da esso.

Per riconoscere a colpo d'occhio se l'ultima operazione eseguita ha generato un errore é sufficiente verificare se il pulsante con l'icona a semaforo nella parte in basso a sinistra della finestra principale (figura 5.1) ha il semaforo rosso accesso. In tal caso, cliccando sul pulsante del semaforo viene automaticamente selezionato l'intero ultimo messaggio nell'area di Log in modo da facilitarne la lettura.


Figura 5.1


I messaggi relativi al tab SQL sono inseriti nel Log in esso contenuto e sono indipendenti dagli altri messaggi; riguardano, cioé, solamente l'esecuzione di istruzioni SQL direttamente sul database e non l'interrogazione in algebra relazionale.

Torna all'indice del tutorial
Sviluppato da Daniele Cesario e Daniele Di Bartolomei
VisualRA 2.0